venerdì 31 luglio 2015

Novità: MoYou London Temporary Tattoos - tatuaggi per le mani


Con tutte le nail art che ho fatto in luglio ho un pò abbandonato le notizie dalle aziende, ma ho tutto sotto controllo e riprenderò a scrivere le news che mi affascinano di più!

Una delle ditte che seguo con più interesse è MoYou London, marca inglese specializzata in dischetti per stamping originali e ricercati.



MoYou è sempre sulla cresta dell'onda per le novità nel mondo nail art e ha da pochissimo lanciato dei tatuaggi temporanei da mettere sulle dita/mani/girocuticole!



Io non amo i tatuaggi veri, non ne ho nessuno perchè so che mi pentirei di averlo fatto nell'istante stesso in cui il tatuatore poserebbe l'ago (un pò come quando tolgo una nail art appena fatta perchè il risultato non è come dico io!), invece amo i tatuaggi temporanei e in diverse occasioni li ho usati per gli shooting fotografici con Katia.


Sono facilissimi da usare, basta ritagliare quello che vogliamo usare, togliere la pellicola protettiva e posizionarlo a faccia in giù sulla pelle. Con una spugnetta si bagna il cartoncino e dopo pochi attimi scivolerà da solo scoprendo il tatuaggio.



Questi tatuaggi MoYou sono piccolini in modo da star bene sulle mani, ne hanno proposti al momento nove serie tra le più amate della loro linea di dischi per stamping, conoscendoli presto arricchiranno la gamma.

Sarebbe super cool fare una nail art e abbinarci un tattoo in tema!



Io sto già pensando di ordinarne uno o due set, i miei preferiti sono la Sailor e la Tropical collection, se vuoi sbirciarli tutti li trovi qui.

Tu hai già individuato i tuoi preferiti?



giovedì 30 luglio 2015

Make Up Tutorial: Teal & Purple



Il verde petrolio è uno dei miei colori preferiti, adoro usarlo nell'abbigliamento ma anche per nail art e make up!

Se è in una tonalità vivace preferisco smorzarne i toni accesi accostandolo a tinte neutre, in questo caso con un ombretto marrone opaco.

Ho aggiunto un'ulteriore nota colorata con un eyeliner viola per ottenere un contrasto deciso.

Per un risultato più sobrio e da tutti i giorni si può sostituire con un eyeliner marrone che riprenda il colore della piega.

Materiali usati:



Base: Too Faced Shadow Insurance, Kiko Cream Eyeliner 01 Emerald Green
Ombretti: ELF Teal, palette Sleek Storm
Eyeliner: Mac Fluidline in Avenue, Kiko Definition Eyeliner 06
Mascara: Cover Girl Lash Blast

Make Up Tutorial - Teal & Purple

Step 1: dopo aver applicato la base trasparente su tutta la palpebra, applico sulla parte mobile l'eyeliner in crema verde con il polpastrello. COn il pennello da ombretto vi applico sopra l'ombretto verde petrolio











Step 2: con il pennello a penna applico il marrone medio opaco nella piega e nellp'angolo esterno












Step 3: con il pennello per sfumature ampie applico il color champagne sotto l'arcata e lo sfumo con il marrone













Step 4: traccio una linea sottile di eyeliner viola














Step 5: per la parte inferiore applico all'esterno l'eyliner marrone e all'interno la matita nera













Step 6 : applico il mascara sulle ciglia superiori e inferiori


 Disclaimer: all items were bought by me


mercoledì 29 luglio 2015

Nail Art of the Day: Butterfly Wings for #omd3nails Day27 Wings


Il challenge estivo #omd3nails a cui sto partecipando (click qui per vedere tutte le nail art) mi sta dando modo di creare nail art che da tempo avevo voglia di fare ma, per una ragione o un'altra, non ero mai riuscita a realizzare.

Le ali della farfalla è da qualche anno un disegno classico per le unghie, tanto che Bundle Monster l'ha inserita in uno dei suoi dischi rendendo la realizzazione molto semplice, quindi sono finalmente riuscita a cimentarmi!



Come base ho usato la mia Vertical Gradient, trovi il tutorial qui.

Ti avevo già fatto vedere come avevo decorato questa nail art con lo stamping (qui), per cambiare decoro mi è bastato passare un solvente oleoso delicatamente sull'anulare e ho avuto nuovamente la mia base arcobaleno da poter usare!



Con lo smalto speciale nero ho stampato su tutte le unghie tranne l'anulare la trama delle ali di farfalla, poi con il dotter e uno smalto bianco ho riempito i puntini rimasti scoperti dal disegno.

Sull'anulare ho stampato delle farfalline stilizzate prese dal mio nuovo dischetto Born Pretty tutto con farfalle diverse, inutile dire che lo amo alla follia! ^_^


Ho passato il top coat per proteggere la nail art, questa mi è piaciuta talmente che la sto tenendo ancora nonostante in diversi punti sia saltato lo smalto (ho anche perso diversi angoli di unghie TT_TT)!



Materiali usati:



  • Smalto: China Glaze Snow
  • Smalto per stamping: Konad speciale nero
  • Top Coat: Seche Vite
  • Dischi per stamping: Bundle Monster BM-424 e Born Pretty Store BP-74
  • dotter
  • stampino e raschietto


Disclaimer: all items were bought by me





martedì 28 luglio 2015

Nail Art of the Day: Wedding Details - Something Blue



Due settimane sono volate ed eccoci di nuovo al nostro martedì di proposte per le spose e i matrimoni!

Nostre perchè ogni due martedì io e la mia nuova amica di unghie Alice di Alice in Wondernails ci cimenteremo in un doppio post in cui diamo la nostra versione di un tema scelto in comune.

Il tema che abbiamo scelto per oggi è Something Blue.

Le spose si sa che per tradizione devono indossare nel giorno del loro matrimonio qualcosa di nuovo che rappresenti l'ottimismo, qualcosa di vecchio per mantenere il legame con il loro passato, qualcosa di prestato da una donna felicemente sposata per estendere alla sposa la sua felicità, qualcosa di regalato avuto da una persona cara simbolo di affetto e qualcosa di blu che simboleggi purezza, fedeltà e amore duraturo.

 

Da sposa ho avuto il mio vestito nuovo, gli orecchini e il girocollo vecchi, il bracciale di diamanti di mia madre prestato, l'intimo in seta candida regalato e di blu il fiocchetto sulla giarrettiera.

Ma se qualcosa di blu fosse sulle unghie?

Questa è una piccola anticipazione del post di Alice, per vedere la sua nail art in tutto il suo splendore non ti resta ch fare click a questo link!


Su una base rosa chiaro ho fatto un semplice decoro floreale a stamping solo sull'anulare, ho usato lo smalto speciale bianco per avere un risultato delicatissimo e appena percettibile.

Al centro del fiore ho aggiunto un cristallo swarovski blu e l'ho fissato con il top coat.



Essendo una nail art da sposa l'ho realizzata con CND Vinylux, lo smalto settimanale a prova di sbeccature, nel colore #142 Romantique.

Una piccola curiosità: per la mia manicure da sposa ho usato proprio questo colore!



Materiali usati:
 
  • Smalto: CND Vinylux #142 Romantique 
  • Top Coat: CND Vinylux Weekly Top Coat
  • Smalto per stamping: Konad speciale bianco
  • disco per stamping: Konad m77
  • stampino e raschietto
  • cristalli blu
Disclaimer: all items were bought by me



lunedì 27 luglio 2015

Nail Art of the Day: Peace for #omd3nails Day26 Peace



Questo luglio per me si sta rivelando rovente ... di nail art!

Non lavoro in questo periodo e posso dedicare più tempo alla mia passione, unghie, challenge e contest!

Per fortuna ogni tanto un pò di coincidenze... sia la sfida #omd3nails che il contest a squadre AmericaNails cui sto prendendo parte hanno il tema pace, quindi posso unire due nail art semplicemente anticipando sul blog quella che sarà la partecipazione al contest!



La base  di questa nail art è stata realizzata con la tecnica Vertical Gradient che ti avevo mostrato qui, allo stesso link trovi l'elenco di tutti gli smalti che ho usato.

Dopo aver applicato il top coat ho proseguito semplicemente stampando il simbolo della pace sull'anulare con lo smalto speciale bianco, semplice ma particolare grazie alla base arcobaleno!

Il disco da cui ho preso l'immagine del simbolo della pace è il Bundle Moster BM-07, fa parte della prima collezione Bundle Monster, che non ha dischi bellissimi ma cinque anni fa era comunque da comprare!




http://www.craftynail.com/reference-page-for-omd-challenge/



Nail Art Tutorial: Vertical Gradient


Era da anni che volevo fare questa vertical gradient manicure che, diversamente dal solito, sfuma i colori in verticale anzichè in orizzontale.

Sebbene mi faccio le unghie circa due volte alla settimana sapevo che questa nail art mi avrebbe portato via più tempo del solito e continuavo a rimandare. Poi c'è stata un'occasione imperdibile per una nail art e mi sono decisa a farla.


E' una manicure più lunga da fare rispetto al classico gradient perchè si usano colori diversi su ogni unghia e quindi c'è da cambiar spugnetta ogni volta e ricominciare con l'applicazione degli smalti, una noia per me!
Però il risultato mi è piaciuto tantissimo e non escludo di rifarla, ma tra qualche tempo! ^__^

Per prima cosa mi sono fatta uno schema su un foglio dei colori che andavano su ogni unghia, poi ho selezionato gli smalti adatti scegliendoli tra i pastello e quindi ho cominciato la nail art.

 
Ti consiglio di lavorare le mani in parallelo, quindi pollice destro e poi pollice sinistro, indice destro e poi sinistro e così via.

Io ho messo gli stessi colori sulle stesse unghie (il pollice destro ha gli stessi colori del sinistro) ma nulla vieta di invertirli e quindi al pollice far corrispondere il mignolo, all'indice l'anulare e così via.

Ti ricordo che le mie spugnette preferite per le gradient manicure non sono quelle in lattice da make up ma quelle di recupero che trovi all'interno delle scatoline di bigiotteria, sono più porose e sfumano il colore meglio e in meno passate.



Materiali usati:


  • Smalti: Essence LE 02 White Hype, Kiko 282, 359, 355, 389, 330, 340
  • Top Coat Glitter: China Glaze Snow Globe
  • Top Coat: Seche Vite
  • spugnette

Nail Art Tutorial: Vertical Gradient

Step 1: sulla mia base protettiva applico uno strato di smalto bianco e faccio asciugare, non occorre che sia steso alla perfezione perchè serve solo per far risaltare i colori e fare meno passate con gli smalti colorati







Step 2: applico sulla spugnetta una striscia di smalto pesca e una di rosa, picchietto sul pollice fino alla coprenza desiderata









 

Step 3: su un'altra spugnetta applico il pesca e il giallo e picchietto sull'indice











Step 4: applico su un'altra spugnetta il giallo e il verde acqua e picchietto sul medio











Step 5: applico il verde acqua e l'azzurro e trasferisco sull'anulare











Step 6: applico l'azzurro e il lilla e picchietto sul mignolo










Step 7: l'aspetto della nail art non è ancora bellissimo, la spugnetta infatti lascia la superficie delle unghie rugosa














Step 8: per dare luce e rendere omogenea la superficie faccio una passata di top coat glitter, poi passo il top coat ad asciugatura rapida per livellare e proteggere.





Disclaimer: all products were bought by me