lunedì 31 agosto 2015

Nail Art Tutorial: Pastel Watermelon

**English text at bottom page**

Sono ancora in tempo per condividere la mia nail art cocomerosa?

Quest'anno le nail art all'anguria non mi sono mancate, questa è la terza!
Se ti sei persa le prime due le trovi qui e qui.

Mi sa che questa volta sono arrivata tardi, ma questi ultimi giorni di caldo che sussurrano estate (illudendoci, aihmè) mi permettono di mostrartela, io la indossavo per Ferragosto!



Per una volta non si tratta di stamping ma di pochissima mano libera e dello stencil da french manicure (si dai, li abbiamo tutte in casa, i miei sono qui da 15 anni ormai!) usato in maniera non convenzionale!

Invece dei classici verde e rosso ho usato dei colori pastello, due bellissimi smalti Essie che ho da diversi anni, i primi Essie che ho comprato!



Materiali usati:



Smalti: China Glaze Snow, Essie Spalsh of Grenadine e Turquoise & Caicos, uno smalto nero che ho dimenticato di fotografare :(
Top Coat: Seche Vite
Dotter
guide adesive per french manicure

Nail Art Tutorial - Pastel Watermelon

Step 1: applico sul mignolo lo smalto verde, sull'anulare quello bianco e sulle restanti unghie lo smalto rosa









Step 2: dopo aver fatto asciugare bene, applico sull'anulare la guida per french verticalmente, poi applico verso il mignolo lo smalto verde e verso il medio il rosa













Step 3: rimuovo la guida con gli smalti non ancora asciutti















Step 4: con il dotter e tanta pazienza traccio tre puntini con lo smalto nero e poi li allungo verso l'interno. Top coat per proteggere tutto



 ***

Am I late for a watermelon nail art?
This is my third post with a watermelon mani, if you lost the others you can take a look here and here.

This time it is not a stamping manicure, but a little free hand and a french stencil used as a guide line.

I used two Essie pastel polish, they are my first Essie, so many years ago!

Materials:

Nail Polishes: China Glaze Snow, Essie Spalsh of Grenadine e Turquoise & Caicos, a black polish I forgot to show :(
Top Coat: Seche Vite
Dotter
french manicure guides

Nail Art Tutorial - Pastel Watermelon

Step 1: I apply on my pinky the green polish, on ringfinger the white polish and on the rest of my nails the pink one.

Step 2: I apply the french guide on my ringfinger vertically, then I apply over white the pink and the green polish.

Step 3: I remove the guide before the polishes dryed.

Step 4: whit the dotter I draw three dots and then I let them down. Top coat to protect.

Disclosure: all items used were bought by me



venerdì 28 agosto 2015

Nail Art of the Day: Mani e Piedi Mix


Le nostre mani sono in primo piano tutti i giorni dell'anno, i piedi invece li scopriamo solamente in estate, e qui arriva l'annoso problema...

Abbinare o no lo smalto delle mani ai piedi?

Per me tutto sta nei tempi, per le mani il mio cambio di manicure è solitamente molto veloce, cambio smalto ogni due/tre giorni, mentre sui piedi sono solita applicare lo smalto semipermanente e comunque di solito la pedicure mi dura sulle tre settimane e oltre.


Questa doppia velocità mi mette davanti a una scelta: mettere sulle mani sempre lo stesso smalto per diversi 'cambi' oppure mixare la manicure e la pedicure!

Questa seconda opzione mi piace molto di più perchè mi permette di sfoggiare una doppia nail art, posso scegliere se avere mani e piedi in nuance diverse dello stesso colore oppure in contrasto.


Di solito decoro con nail art le mani mentre sui piedi lascio lo smalto monocolore, non è una regola, ma in estate mi sento libera di indossare i colori come più mi piace!

Questa è una piccola galleria dei miei abbinamenti mixati che ho sfoggiato in questa estate 2015.

Tu abbini lo smalto delle mani a quello dei piedi o mixi come me?


giovedì 27 agosto 2015

Smalti Semipermanenti: come rimuovere lo smalto semipermanente a casa

Gli smalti semipermanenti durano sulle nostre unghie fino a tre settimane, solitamente io li rimuovo dopo due perchè le unghie mi crescono molto velocemente e non mi piace che si veda la ricrescita.

Il metodo che uso per rimuovere lo smalto semipermanente con la carta stagnola può essere usato tranquillamente a casa senza danni per l'unghia naturale.

Questo metodo può essere usato anche per la rimozione degli smalti glitter senza graffiare le unghie, io lo uso anche con gli smalti scuri per non macchiare le cuticole!

Io ho usato un solvente specifico per la rimozione di unghie finte e tip, ma va bene il solvente a base di acetone che si compra al supermercato.

Materiali usati:


  • Star Nails Acetone Tip Remover
  • Lima gr.80
  • Dischetti di cotone
  • Bastoncino in legno
  • Carta stagnola
  • Olio per cuticole

Smalti Semipermanenti - Come rimuover lo smalto semipermanente a casa 

Step 1: passo la lima dalla grana grossa sulla superficie delle unghie per rompere lo strato del sigillante










 Step 2: la superficie delle unghie appare limata, questo serve a scalfire lo smalto senza rovinare l'unghia naturale












Step 3: taglio ogni dischetto di cotone in quattro parti e preparo dieci strisce di carta stagnola











Step 4: imbevo il cotone di acetone e lo appoggio sull'unghia, avvolgo la carta stagnola intorno e stringo. Ripeto per tutte le unghie.












Step 5: dopo circa dieci minuti tolgo la stagnola e il cotone: lo smalto semipermanente si solleva da solo dall'unghia. Se in alcuni punti lo smalto non dovesse rimuoversi si può spingerlo delicatamente con un bastoncino in legno oppure ripetere il procedimento con la carta stagnola









Step 6: applico l'olio per cuticole e massaggio




mercoledì 26 agosto 2015

Nail Art Tutorial: Pic nic di fine estate


La bella stagione è ormai agli sgoccioli e cosa c'è di meglio di un bel pic nic per chiuderla in bellezza?

Basta fare attenzione che non vengano le formiche a rovinarci la festa!

Anche io ho fatto il mio pic nic...sulle unghie!



Partendo da una base monocolore rossa ho stampato il motivo a quadri delle tovaglie tradizionali, poi ho stampato qualche formichina nera e infine delle belle fettine di anguria in fimo!

Il disco Konad che ho usato per la trama a scacchi mi piace molto perchè contiene anche il motivo paisley e l'altro astratto che avevi visto in questo post. Da uno dei miei dischi Bundle Monster più vecchi invece ho preso l'immagine del ragno, qui riadattata nel ruolo di formica!



Materiali usati:


  • Smalto: Layla 112 rosso laccato
  • Smalti per stamping: Konad speciale bianco e nero
  • Dischi per stamping: Konad m64 e Bundle Monster BM-13
  • stampino e raschietto
  • fettine di fimo
  • Top Coat: Seche Vite

Nail Art Tutorial - Pic Nic di fine estate

Step 1: dopo aver steso lo smalto rosso monocolore, con lo smalto speciale bianco stampo la trama a quadri su tutte le unghie











Step 2: con lo smalto speciale nero stampo qualche formica












Step 3: applico il top coat e cprima che asciughi posiziono le fettine di fimo. Il fimo cocomeroso era rotondo, mi è bastato tagliarlo con delle forbicine per ottenere tante belle fette! Applico di nuovo il top coat per sigillare il fimo



martedì 25 agosto 2015

Nail Art of the Day: Wedding Details - Bride in Lace


Tra me e Alice di Alice in Wondernails si continua a parlare di spose e matrimoni. Nelle ultime settimane ci siamo impegnate a trovare le immagini che più ci affascinano riguardo al tema wedding e che si possono vedere nella nostra bacheca Pinterest comune.

Il tema che ci siamo assegnate per questa settimana riguarda la sposa e il pizzo, un binomio inscindibile e ultra tradizionale.



Per la mia nail art sono partita da una base nude un pizzico più carica, si tratta del Lasting Color Gel di Pupa 013 Souffle Velours che possiedo da diversi anni.



Per il pizzo ho scelto il disco m87 di Konad che ne ha uno molto delicato con dei bei fiocchetti e che si può usare come french.

Siccome le mani della sposa sono sempre in primo piano ho accentato l'anulare con un cristallo bianco.



Questa invece è la nail art ideata da Alice per la nostra Bride in Lace, apri il link per scoprire tutti i dettagli e i colori!

http://aliceinwondernails.blogspot.com/2015/08/wedding-details-4-bride-in-lace.html




Materiali usati:


  • Base: Debby Nail Therapy
  • Smalto: Pupa Lasting Color Gel 013 Souffle Velours
  • Smalto per stamping: Konad speciale bianco
  • Disco per stamping: Konad m87
  • stampino e raschietto
  • Top Coat: Seche Vite
Disclaimer: all items were bought by me

lunedì 24 agosto 2015

Make Up Tutorial - Colorful Look


Le calde serate estive mi permettono ancora di osare make up coloratissimi senza sembrare fuori luogo.

La mia palette preferita quando si tratta di look colorati è la Electric di Urban Decay, colori esagerati da rendere ancora più intensi con una base in tono sotto.

Questa volta ho provato una tecnica un pò diversa dal solito, dopo aver applicato il colore sulla palpebra mobile ho applicato il mio secondo colore sia nell'angolo interno che in quello esterno.

Non è una tecnica che sta bene a tutte, in caso di occhi ravvicinati infatti è il caso di usare all'angolo interno un colore chiaro in modo da allargare otticamente gli occhi.

Materiali usati:

 
  • Base: Mac Paint Pot Soft Ochre, Make Up For Ever Aqua Cream 23
  • Ombretti: palette Electric Urban Decay, Mac Brulè
  • Eyeliner: Catrice Kajal Designer 090 Aqua Blue, Mac Fluidline Blacktrack
  • Mascara: Pupa Vamp!

Make Up Tutorial - Colorful Look

Step 1: dopo aver applicato la base nude su tutta la palpebra, applico sulla parte mobile la base verde












Step 2: intensifico il verde applicando l'ombretto dello stesso colore













Step 3: con un pennello a punta applico all'angolo interno e a quello esterno il blu opaco













Step 4: nella piega applico il viola e lo sfumo sotto l'arcata con l'ombretto nude













Step 5: per la parte inferiore applico all'interno e all'esterno la matita blu, la fisso con l'ombretto dello stesso colore












Step 6: applico l'eyeliner nero, traccio una linea abbastanza spessa












Step 7: applico il mascara

Discalimer: all items were bought by me

venerdì 21 agosto 2015

HPB Presents: Nail Art Tutorial - Neon Brush Strokes



**English text at bottom page**

Uno dei finish che preferisco usare in estate è il neon, colori sgargianti che non sfigurano in spiaggia sotto il sole.

Negli anni passati li ho applicati monocolore per poi passare a decorarli con lo stamping, questa estate mi sto divertendo on una nuova tecnica di nail art: la dry brush technique, che consiste nell'applicare i colori sulle unghie a pennello scarico per ottenere risultati vissuti e particolari.



Come nella migliore tradizione degli smalti neon ho applicato uno smalto bianco come base, così i neon risaltano bene già alla prima passata e posso proteggere le unghie da smalti dai colori molto forti.

Il risultato mi è piaciuto molto e ho anche aggiunto delle stelline neon che avevo comprato tempo fa sul sito Born Pretty Store.



Materiali usati


  • Smalti: Essence LE 02 White Hype, China Glaze Yellow Polka Dot Bikini, Deborah 45 Green Fluo e 43 Fuchsia Fluo
  • Top Coat: Seche Vite
  • Dotter
  • stelline neon
 
Nail Art Tutorial - Neon Brush Strokes

Step 1: applico lo smalto bianco in una sola passata












Step 2: scaricando il pennello quasi del tutto faccio delle passate corte e in diverse direzioni con lo smalto giallo














Step 3: con la stessa tecnica applico il rosa
















Step 4: applico anche il verde
















Step 5: applico il top coat e, prima che sia asciutto, applico una stellina su ogni unghia















***
I really like wearing neon polish in summer, they are gorgeous on the beach!

In the past years I applyed them and then stamped, this year for me is the year of the dry brush technique, so I choose this new nail art!

I really liked how it came off and at the end I applyed some neon star studs that I bought from Born Pretty Store some time ago.

Materials used:
  • Nail Polishes: Essence LE 02 White Hype, China Glaze Yellow Polka Dot Bikini, Deborah 45 Green Fluo and 43 Fuchsia Fluo
  • Top Coat: Seche Vite
  • Dotter
  • neon star studs

Nail Art Tutorial - Neon Brush Strokes


Step 1: I apply one coat of white polish

Step 2: with the dry brush I apply the yellow polish

Step 3: with the same technique I apply the pink polish

Step 4: I apply the green one

Step 5: I apply the top coat and before it dries I apply the neon star studs