
Era da anni che volevo fare questa vertical gradient manicure che, diversamente dal solito, sfuma i colori in verticale anzichè in orizzontale.
Sebbene mi faccio le unghie circa due volte alla settimana sapevo che questa nail art mi avrebbe portato via più tempo del solito e continuavo a rimandare. Poi c'è stata un'occasione imperdibile per una nail art e mi sono decisa a farla.
E' una manicure più lunga da fare rispetto al classico gradient perchè si usano colori diversi su ogni unghia e quindi c'è da cambiar spugnetta ogni volta e ricominciare con l'applicazione degli smalti, una noia per me!
Però il risultato mi è piaciuto tantissimo e non escludo di rifarla, ma tra qualche tempo! ^__^
Per prima cosa mi sono fatta uno schema su un foglio dei colori che andavano su ogni unghia, poi ho selezionato gli smalti adatti scegliendoli tra i pastello e quindi ho cominciato la nail art.
Ti consiglio di lavorare le mani in parallelo, quindi pollice destro e poi pollice sinistro, indice destro e poi sinistro e così via.
Io ho messo gli stessi colori sulle stesse unghie (il pollice destro ha gli stessi colori del sinistro) ma nulla vieta di invertirli e quindi al pollice far corrispondere il mignolo, all'indice l'anulare e così via.
Ti ricordo che le mie spugnette preferite per le gradient manicure non sono quelle in lattice da make up ma quelle di recupero che trovi all'interno delle scatoline di bigiotteria, sono più porose e sfumano il colore meglio e in meno passate.

Materiali usati:
- Smalti: Essence LE 02 White Hype, Kiko 282, 359, 355, 389, 330, 340
- Top Coat Glitter: China Glaze Snow Globe
- Top Coat: Seche Vite
- spugnette
Nail Art Tutorial: Vertical Gradient








Disclaimer: all products were bought by me
Che allegria questa manicure ^.^
RispondiEliminaSi , mi è piaciuta da impazzire, l'ho trasformata tre volte e adesso che sta cadendo a pezzi non la voglio togliere TT__TT
EliminaIo adoro le gradient di tutti i tipi, non faccio testo!
RispondiElimina^__^
Elimina